- Sei in:
- finanziamenti
- > POF a.s. 2012/2013
- > utilizzo lavoratori precari
Progetti per lo sviluppo dell'offerta formativa delle istituzioni scolastiche mediante l'utilizzo dei lavoratori precari della scuola (a.s. 2011/2012)
[Il bando per il 2011 è scaduto il 15 novembre]
Indice dei contenuti
Approfondimenti
Qual è la finalità del bando
Nel quadro della collaborazione tra la Direzione Centrale Istruzione, Università, Ricerca,
Famiglia, Associazionismo e Cooperazione e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della
Ricerca, il presente Avviso intende ampliare l'offerta formativa scolastica curricolare ed
extracurricolare mediante l'utilizzo dei lavoratori precari della scuola, sia personale docente che
personale ATA, con riferimento all'anno scolastico 2011/2012.
Chi può presentare la domanda
Possono presentare la domanda di contributo le scuole dell'infanzia, primarie, secondarie di
primo e di secondo grado, appartenenti al sistema pubblico di istruzione, aventi sede in Friuli
Venezia Giulia.
Le istituzioni scolastiche possono presentare in maniera singola un’unica domanda.
Quali iniziative si possono realizzare
I progetti sono destinati alla realizzazione di iniziative finalizzate a:
a) potenziare il piano dell'offerta formativa, con priorità per i progetti che abbiano come
destinatari scuole di montagna, scuole a tempo pieno e il prolungamento del tempo scuola;
b) ampliare il tempo di fruizione dei servizi scolastici attraverso attività laboratoriali ed
extracurricolari funzionali allo sviluppo delle competenze chiave europee, trasversali e di
cittadinanza attiva;
c) favorire il successo scolastico, riferito soprattutto a soggetti con disabilità e a
rischio di marginalità sociale, nonché agevolare l'inserimento e l'integrazione degli alunni
stranieri;
d) sostenere i processi di innovazione metodologica e la coerenza formativa tra apprendimenti
curricolari ed extracurricolari.
Come presentare la domanda
La domanda di contributo - sottoscritta dal legale rappresentante o da altro soggetto munito di delega o potere di firma - si compila in forma cartacea utilizzando il relativo modello e deve pervenire, a mano o a mezzo raccomandata A.R., in busta chiusa con la dicitura 'Avviso per il finanziamento di progetti con utilizzo di precari della scuola' entro le ore 12.00 del 15 novembre 2011 al seguente indirizzo:
Direzione centrale istruzione, università, ricerca, famiglia, associazionismo e cooperazione -
Servizio istruzione, università e ricerca
3° piano - referente Massimo Duca, via Sabbadini 31 - 33100 Udine (fa fede il timbro postale
e la domanda si intende prodotta in tempo utile se pervenuta alla Direzione entro quindici giorni
successivi alla scadenza del termine).