Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

La Cooperazione per la Musica, il Teatro e le Scienze

Percorsi di promozione della cooperazione come canale formativo per lo sviluppo di competenze specifiche e trasversali.



Promotore: I.C. Iqbal Masih, Trieste

Destinatari:
  • Alunni scuola dell'infanzia
  • Amministratori locali
  • Docenti
  • Operatori socio-sanitari
  • Studenti scuola primaria

Data prevista di avvio: settembre 2011

Data prevista di conclusione: maggio 2012

Ambiti tematici di riferimento:
  • valorizzazione dei patrimoni di cultura
  • valorizzazione e sviluppo delle competenze

Finalità:
Il progetto intende sviluppare le competenze sociali, specifiche e trasversali dei diversi attori sociali (alunni e insegnanti) degli istituti coinvolti, al fine di favorire l’integrazione sociale tra la scuola e la popolazione del territorio. L'integrazione è promossa mediante i linguaggi della musica, del teatro o attraverso elementi coinvolgenti appartenenti alle scienze.


Attività:
Il progetto prevede le seguenti attività:
 
1 attività musicali: 540 ragazzi delle scuole coinvolte, con la partecipazione e il coordinamento dei docenti referenti e sotto la regia della Prof.ssa Stopper, sono guidati nella preparazione di esibizioni corali, supportati da un gruppo musicale formato da ragazzi della scuola media. Le esibizioni previste sul territorio, sono realizzate con particolare attenzione ai luoghi frequentati da persone anziane, al fine di favorire, tramite la musica, un dialogo tra generazioni.
 
2 attività teatrali: 202 alunni sono coinvolti nella preparazione di diverse rappresentazioni teatrali per sviluppare e mettere in scena un’ unica esibizione finale. Anche in questo caso i ragazzi vengono guidati dai docenti e coordinati  dalla maestra Milocco nella preparazione delle coreografie e delle rapprensentazioni.
 
3 attività scientifiche: in questa attività è prevista la cooperazione tra insegnanti e alunni delle scuole e tra scuole e entità scientifiche del territorio. I Giochi matematici dell’ Università della Bocconi, il Rally Matematico Europeo e il laboratorio scientifico settimanale, costituiscono gli elementi di un complesso percorso di educazione scientifica, che ha come evento conclusivo la presentazione di exibit predisposti dagli alunni della scuola media a favore dei compagni più piccoli e delle altre scuole del territorio.


Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:
  • Musica, 2 DVD relativi ai concerti finali
  • Teatro, 2 DVD relativi alle rappresentazione finali
  • Scienze, prodotto multimediale riferito agli exibit finali