Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Contributi per il funzionamento delle scuole materne non statali

Indice dei contenuti

Approfondimenti

Qual è la finalità dell’intervento

L' Amministrazione regionale - riconoscendo la funzione sociale ed educativa della scuola materna, intesa a promuovere l'armonico sviluppo della personalità del bambino e a prepararlo alla frequenza della scuola dell'obbligo - concede contributi per spese generali per il funzionamento delle scuole materne non statali, concorrendo alla realizzazione del servizio di educazione scolastica.  

 

Chi può presentare la domanda di contributo

I contributi di funzionamento della scuola sono erogati a favore dei Comuni, degli Enti, delle Associazioni, delle Istituzioni e delle Cooperative che gestiscono le scuole dell’infanzia non statali. 
 

Piano di riparto dei contributi a.s. 2011/12

Con decreto del Direttore del Servizio istruzione, università e ricerca n. 657/IST del 7 maggio 2012 è stato approvato, per l’anno scolastico 2011/2012, il Piano di riparto dei contributi per spese generali di funzionamento della scuola, di cui all’articolo 3, primo comma, lettera a) della legge regionale 12 giugno 1984 n. 15 e sue modificazioni ed integrazioni, a favore dei Comuni, degli Enti, delle Associazioni, delle Istituzioni e delle Cooperative, che gestiscono le scuole dell’infanzia non statali.   
 

Quali sono le modalità di rendicontazione della domanda

E' fatto obbligo ai beneficiari dei contributi di presentare a titolo di rendiconto, entro il 31 gennaio 2013, una dichiarazione del legale rappresentante dell’Ente gestore della scuola attestante il regolare impiego dei contributi medesimi.
 

per informazioni